La nostra storia
Attività storica di Udine dal 1878, originariamente un laboratorio chimico-farmaceutico noto per la produzione di liquori e sciroppi. Oggi, la nostra drogheria è un punto di riferimento per prodotti coloniali come tè, spezie, cacao e piante officinali.
Inizialmente situata in via Paolo Sarpi, la nostra sede fu completamente distrutta da una bomba il 31 gennaio 1944 durante la Seconda Guerra Mondiale. Successivamente, riaprì nella Galleria del Lavoratore (oggi Galleria Bardelli), per poi trasferirsi nell'attuale sede di Piazza San Cristoforo 13.
La gestione familiare, che è iniziata con Ercole Cera nel 1930, continua ancora oggi.
Oltre 100 varietà di tè da scoprire
Tè e tisane che ti accompagnano in ogni momento della giornata.
Trova il tuo preferito e vieni a trovarci!
I nostri prodotti
Tè e tisane
Da anni selezioniamo i migliori tè e infusi per offrirti sapori autentici e ingredienti pregiati. Tè nero, tè verde, tisane specifiche o infusi di frutta, troverai sempre la miscela perfetta per te!
Spezie
Un mondo di aromi e profumi, dalla curcuma al pepe di Sichuan fino a mix speziati come curry, cajun e garam masala. Presenti anche ingredienti classici come origano, timo e zafferano. Una varietà di sapori per arricchire ogni preparazione.
Drogheria
La drogheria di una volta, con tutto il fascino della tradizione. Caramelle sfuse, cioccolatini, specialità italiane e prodotti genuini si affiancano a prodotti per la casa selezionati con cura, come il percarbonato, l’acido citrico e una linea italiana per la pulizia quotidiana.
Orario invernale della drogheria:
Lunedì Chiuso
Martedì dalle 09:30 alle 12:30, dalle 15:30 alle 19:30
Mercoledì dalle 09:30 alle 12:30, dalle 15:30 alle 19:30
Giovedì dalle 09:30 alle 12:30, dalle 15:30 alle 19:30
Venerdì dalle 09:30 alle 12:30, dalle 15:30 alle 19:30
Sabato dalle 09:30 alle 12:30, dalle 15:30 alle 19:30
Domenica Chiuso
Come raggiungerci:
a pochi metri dalla fermata della Linea 81 del servizio urbano di Udine in piazza San Cristoforo 1
ci troviamo a 5 minuti a piedi dal parcheggio di Piazza I Maggio